Privacy Policy
La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito internet beepower.it (di seguito “il sito”), in riferimento al trattamento a dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
Che tipo di dati vengono raccolti?
I dati personali che vengono raccolti, sono quelli che l’utente può liberamente inserire per compilare il modulo di contatto nella relativa seazione del sito, e nel dettaglio sono: Nome, Cognome, eMail.
Il sito tratta tutti i dati personali degli utenti/visitatori, nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale italiana in materia di privacy e,
in particolare del D. Lgs. 196/2003.
I dati personali, raccolti e conservati in banche dati dal sito, possono essere trattati da dipendenti e/o collaboratori del titolare del trattamento in qualità di incaricati. Non sono oggetto di diffusione o comunicazione a Terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla Legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.
Il sito provvede, in conformità con le vigenti disposizioni di legge in materia, alla registrazione dei file di log. Tali dati non consentono un’identificazione dell’utente se non in seguito ad una serie di operazioni di elaborazione e interconnessione, e necessariamente attraverso dati forniti da altri provider. Operazioni che potranno essere effettuate esclusivamente su richiesta delle competenti Autorità Giudiziarie, a ciò autorizzate da espresse disposizioni di legge atte a prevenire e/o reprimere i reati.
Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessinon autorizzati.
Gli utenti/visitatori hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. 196/03. In ogni momento, inoltre, esercitando il diritto di recesso da tutti i servizi sottoscritti, è possibile chiedere la cancellazione totale dei dati forniti.
Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati Personali raccolti: Cookie; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out. Soggetto aderente al Privacy Shield.
Art. 7. D.Lgs 196/03 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti:
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Informativa sull’utilizzo dei cookie
Sul sito, sono utilizzati dei marcatori temporanei (cookie). Per cookie si intende il dato informativo, attivo per la durata della connessione, che viene trasmesso dal sito al computer dell’utente al fine di permettere una rapida identificazione. L’utente può disattivare i cookie modificando le impostazioni del browser. Si avverte che tale disattivazione potrà rallentare o impedire l’accesso a tutto o parte del sito.
I cookie utilizzati dal sito servono al corretto funzionamento del sito stesso, aiutano a migliorare l’organizzazione dei contenuti, e l’usabilità del sito attraverso la rilevazione anonima del comportamento dei visitatori. Il sito non utilizza cookie di profilazione volti a creare profili relativi all’utente. Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti inviano al browser sul dispositivo utilizzato dall’utente (computer, tablet, smartphone, notebook), e sui quali sono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti durante la visita corrente o la visita successiva.
Che tipo di cookie usiamo?
Cookie tecnici
Il sito utilizza solo cookie tecnici.
Si possono disattivare i cookie? Sì, anche se disattivando i cookie si rischia di perdere alcune delle funzionalità del sito.
Ecco i link per sapere come procedere sui i browser più diffusi
Cosa sono i cookie tecnici?
I cookie tecnici sono usati per eseguire varie funzioni (autenticazione, monitoraggio sessioni, memorizzazione preferenze utente, ecc.) senza le quali alcune operazioni risulterebbero molto complesse o impossibili da eseguire.
Per ulteriori informazioni sui cookie consulta la pagina del Garante della Privacy “Come difendersi dai cookie”
Questo documento spiega cosa sono i cookie, come li usa Social Media per Aziende e come possono essere gestiti dagli utenti del nostro sito.
Fonte wikipedia
I cookie sono righe di testo usate per eseguire autenticazioni automatiche,
tracciatura di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server.
In pratica sono file di testo che vengono memorizzati sul vostro computer ogni volta che visitate un sito e che contengono informazioni legate alla navigazione.
In base all’uso che viene fatto dei cookie si può distinguere tra:
- cookie tecnici: contengono informazioni necessarie per permettere la fruizione del sito o per fornire una migliore esperienza all’utente
(rientrano tra questi i cookie di supporto alla gestione dell’autenticazione, alla gestione dei commenti o quelli legati alla ricerca sul sito); - cookie analitici: raccolgono informazioni anonime sul traffico e sull’utilizzo del sito, ma senza identificare gli utenti;
- cookie di profilazione: sono usati per identificare le preferenze degli utenti e le informazioni possono essere raccolte in modo NON anonimo.